AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |

La fibulina-5 è coinvolta nella riparazione dei tessuti nella BPCO


La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è una malattia polmonare incurabile, progressiva, caratterizzata da riparazione anormale dei tessuti che causa l'enfisema e fibrosi delle piccole vie aeree.
Poiché la terapia attuale non può modificare questa riparazione anormale, è fondamentale conoscere i meccanismi molecolari sottostanti.
Le analisi dei profili di espressione genica genome-wide nel tessuto polmonare forniscono un potente strumento per indagare su questo aspetto.

La profilazione dell'espressione genica genome-wide è stata effettuata su 581 campioni di tessuto polmonare da fumatori correnti ed ex fumatori con BPCO ( n=311 ) e senza BPCO ( n=270 ).
Successivamente, è stata eseguita PCR quantitativa, Western Blot e analisi immunoistochimiche per convalidare i risultati principali.

Sono stati trovati 112 geni up-regolati in pazienti con BPCO rispetto ai controlli, mentre 61 geni erano down-regolati.
Tra i geni più up-regulati c’erano fibulina-5 ( FBLN5 ), elastina ( ELN ), proteina 2 legante il fattore di crescita trasformante beta latente ( LTBP2 ) e proteina associata a microfibrille 4 ( MFAP4 ), tutti implicati nella elastogenesi.

I risultati di espressione genica sono stati validati a livello di mRNA e a livello proteico.

È stata dimostrata superiore espressione genica di ELN nel tessuto polmonare con bronco pneumopatia cronica ostruttiva e tendenze simili per FBLN5 e MFAP4, e correlazioni negative con la funzione polmonare.

I livelli di proteine FBLN5 sono aumentati nel tessuto polmonare con BPCO ed erano clivate, probabilmente erano presenti proteine FBLN5 non-funzionali.

Una forte co-espressione di FBLN5, ELN, LTBP2 e MFAP4 nel tessuto polmonare e nelle analisi computerizzate ha indicato cofunzionalità di questi geni.

Infine, è stata dimostrata la co-localizzazione di FBLN5, MFAP4 e LTBP2 con le fibre elastiche nel tessuto polmonare.

In conclusione, è stata identificata una firma genetica chiara per l’elastogenesi nella broncopneumopatia cronica ostruttiva e viene proposta FBLN5 come nuovo elemento coinvolto nella riparazione dei tessuti nella BPCO. ( Xagena2015 )

Brandsma CA et al, Thorax 2015; 70: 21-32

Pneumo2015



Indietro