AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Malattia delle piccole vie aeree nella malattia polmonare ostruttiva cronica lieve e moderata


Il concetto che le piccole vie aeree inferiori a 2 mm di diametro diventino il principale sito di ostruzione del flusso aereo nella malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) è ben stabilito nella letteratura scientifica, e le parti terminali delle piccole vie aeree, i bronchioli terminali, sono note per essere distrutte nei pazienti con BPCO molto grave.

Si è determinato se la distruzione dei bronchioli terminali e di transizione ( la prima generazione di vie aeree respiratorie ) si verifica prima, o in parallelo con la distruzione del tessuto enfisematoso.

Nella analisi trasversale, è stato applicato un nuovo protocollo di imaging CT multirisoluzione a campioni di tessuto ottenuti con un metodo di campionamento uniforme sistematico per ottenere campioni rappresentativi dell'intero polmone o di un lobo di fumatori con funzione polmonare normale ( controlli ) e di pazienti con BPCO lieve ( stadio 1 GOLD [ Global Initiative for Chronic Obstructive Lung Disease ], BPCO moderata ( GOLD 2 ) o BPCO molto grave ( GOLD 4 ).

I pazienti con BPCO GOLD 1 o GOLD 2 e i fumatori con funzione polmonare normale erano stati sottoposti a lobectomia e pneumonectomia, mentre i pazienti con BPCO GOLD 4 avevano subito un trapianto polmonare.

Dei 34 pazienti inclusi nello studio, 10 erano controlli ( fumatori con funzione polmonare normale ), 10 pazienti avevano BPCO GOLD 1, 8 BPCO GOLD 2 e 6 BPCO GOLD 4 con enfisema centrolobulare.
I 34 prelievi di tessuto polmonari hanno fornito 262 campioni polmonari.

Rispetto ai fumatori di controllo, il numero di bronchioli terminali è diminuito del 40% nei pazienti con BPCO GOLD 1 ( P=0.014 ) e del 43% nei pazienti con BPCO GOLD 2 ( P=0.036 ); il numero di bronchioli di transizione è diminuito del 56% nei pazienti con BPCO GOLD 1 ( P=0.0001 ) e del 59% nei pazienti con BPCO GOLD 2 ( P=0.0001 ) e l’area di superficie alveolare è diminuita del 33% nei pazienti con BPCO GOLD 1 ( P=0.019 ) e del 45% nei pazienti con BPCO GOLD 2 ( P=0.0021 ).

Questi cambiamenti patologici sono stati correlati con il declino della funzione polmonare.

È stata anche mostrata una significativa perdita di bronchioli terminali e di transizione nei campioni polmonari dai pazienti con BPCO GOLD 1 o GOLD 2 che presentavano una normale superficie alveolare.
Si è rilevato che le restanti piccole vie aeree avevano pareti ispessite e lumen ristretti, che diventavano più ostruiti con l'aumento dello stadio GOLD di BPCO.

Questi dati hanno mostrato che la malattia delle piccole vie aeree è una caratteristica patologica nella forma lieve e moderata della broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Lo studio ha sottolineato che un intervento precoce per la modificazione della malattia potrebbe essere richiesto dai pazienti con BPCO lieve o moderata. ( Xagena2018 )

Koo HK et al, Lancet Respir Med 2018; 6: 591-602

Pneumo2018



Indietro