Precedenti studi hanno evidenziato una relazione tra riduzione del tasso di esacerbazioni con terapie contenenti corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) e conta degli eosinofili nel sangue al basal ...
I benefici della tripla terapia per la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) con un glucocorticoide inalatorio, un antagonista muscarinico a lunga durata d'azione ( LAMA ) e un beta-2-agonista ...
La tripla terapia somministrata per via inalatoria una volta al giorno ha ridotto le riacutizzazioni della BPCO ( broncopneumopatia cronica ostruttiva ) moderate o gravi e ha migliorato la funzionalit ...
L’identificazione di un biomarcatore che predice la risposta ai corticosteroidi per via inalatoria potrebbe aiutare a valutare il profilo di rischio / beneficio dei corticosteroidi per via inalatoria ...
L’evidenza per la gestione della malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO; broncopneumopatia cronica ostruttiva ) provengono da studi di efficacia strettamente monitorati che hanno coinvolto grupp ...
In Italia la BPCO ( bronco pneumopatia cronica ostruttiva ) colpisce tra l'8 e il 12% della popolazione adulta. I fumatori sono le persone a più alto rischio ( 20-40% con malattia conclamata ). Si st ...
La malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) spesso coesiste con la malattia cardiovascolare. I trattamenti per la limitazione del flusso aereo potrebbero migliorare la sopravvivenza e gli esit ...
La conta degli eosinofili nel sangue potrebbe predire la risposta ai corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) nei pazienti con malattia polmonare ostruttiva cronica ( BPCO ) e una storia di esacerba ...
È stato già osservato che 30 mesi di trattamento con corticosteroidi per via inalatoria ( ICS ) possono attenuare il declino di FEV1 nella broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ), ma non è chiar ...
Le linee guida per la BPCO raccomandano l'uso combinato per via inalatoria di beta-2 agonisti a lunga durata d’azione ( LABA ) e antagonisti muscarinici a lunga durata d'azione ( LAMA ) se i sintomi n ...
I benefici a breve termine dei corticosteroidi per via inalatoria per i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) sono maggiori nei pazienti con evidenza di infiammazione eosinofila d ...
Il trattamento con glucocorticoidi per via inalatoria in combinazione con broncodilatatori a lunga durata d’azione è raccomandato nei pazienti con frequenti riacutizzazioni di malattia polmonare ostru ...
I risultati dello studio Salford Lung Study ( SLS ) sono stati pubblicati sul The New England Journal of Medicine ( NEJM ). Questo studio, i cui risultati principali sono stati resi noti nel maggio ...